Flamenco patrimonio dell’umanità: Un titolo più che meritato

Il 16 novembre 2010 il flamenco è stato inserito dall’UNESCO nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Questa manifestazione culturale, che è una forma d’arte unica e multipla, è un simbolo importante dell’identità andalusa. Il flamenco rappresenta l’Andalusia in tutto il mondo e da questa data ha il pieno appoggio e sostegno della più […]

7 cose da vedere a Granada di notte per una serata indimenticabile

Per noi, la domanda su cosa vedere a Granada di sera ha una risposta molto semplice: uno spettacolo di flamenco accompagnato da una cena a cinque stelle. Tuttavia, questo evento vi lascerà con un’atmosfera così positiva (il flamenco deve essere vissuto) che quando sarà finito vorrete continuare a godervi questa città magica fino all’alba o […]

Cosa fare a Granada: 10 programmi essenziali per conoscere la città

La Alhambra de Granada y sus jardines

Cosa fare a Granada è una domanda con così tante risposte che è difficile decidere da dove iniziare, perché questa magica città emana fascino in ogni sua strada, offrendo sensazioni uniche che non troverete in nessun altro luogo del pianeta. Se volete sapere cosa fare durante un viaggio a Granada, continuate a leggere, perché vi […]

Spettacoli a Granada: vivere appieno la cultura di Granada

Dos flamencas bailando con vestido de flamenca y mantón

Se volete conoscere i migliori spettacoli di Granada siete nel posto giusto, da Jardines de Zoraya non solo vi offriamo alcuni degli spettacoli di flamenco più affascinanti di Granada, ma possiamo anche consigliarvi altri grandi spettacoli da godere in queste strade che amiamo così tanto. Ecco alcuni dei migliori spettacoli di Granada, con un avvertimento: […]

10 Piatti tipici dell’Andalusia

comida típica andaluza

La cucina andalusa è caratterizzata dall’uso di prodotti freschi e coltivati in casa, mescolati con ingredienti di alta qualità e appetitosi come l’olio d’oliva, il prosciutto e, naturalmente, molto pesce, che è facile trovare sulle sue coste infinite. Ecco 10 dei piatti più tipici dell’Andalusia, oltre ai vini e ai dolci più rappresentativi: 10 piatti […]

Gli 8 migliori cantanti di flamenco della storia

cantanti flamenco

Il flamenco è forse il genere più riconosciuto a livello internazionale della cultura spagnola, non a caso è considerato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dal 2010 dall’UNESCO. È una forma d’arte ancora oggi molto viva. La parte più spettacolare del flamenco è solitamente la danza, ma è anche vero che i cantanti di flamenco giocano un […]

L’abito flamenco: storia e origini

sevillanas bailando flamenco con sus vestidos típicos

Pochi costumi regionali sono così facili da riconoscere come l’abito gitano o il vestito da flamenco. Uno stile di abbigliamento che è diventato uno dei veri segni distintivi della cultura andalusa e che non manca mai nei pellegrinaggi e nelle feste tradizionali della regione. Un indumento essenziale anche nelle esibizioni di flamenco, essendo uno degli […]

Che cos’è la taranta nel flamenco?

taranta baile flamenco

La taranta del flamenco è una canzone nata nella zona mineraria di Almería nel XIX secolo, che si è evoluta nel calore dei caffè di canto, facendo parte degli spettacoli di flamenco che si tenevano all’epoca. Ma sapete cos’è la taranta e come è nato questo genere? Che cos’è una taranta? Conosciuta anche come taranto […]

L’origine e la storia del flamenco

flamenca bailando con un abanico verde

Il flamenco è una perfetta combinazione di culture che si distingue per la passione e il ritmo energico e con la quale è difficile non rabbrividire alla vista di cantaores e bailaores con le loro mantiglie, i loro abiti a balze e i loro colori intensi che fanno vibrare i tablaos. Un’arte che si improvvisa […]

7 cantanti di flamenco a Granada da conoscere

guitarra flamenca

Il Il canto flamenco a Granada, noto anche come “cante jondo”, è una delle espressioni più rappresentative del folklore andaluso, considerata un’arte del popolo. Un’arte che gioca un ruolo decisivo nella storia delle origini del cante grande, dove nelle grotte del Sacromonte è nato uno stile di carattere eccezionale che si conserva ancora oggi: la […]