Blog
Scopra le curiosità relative alla storia, all’origine e ai diversi sottogeneri di questa forma d’arte ricca e variegata.
Se è appassionato di flamenco, amerà il nostro blog.
Scopra le curiosità relative alla storia, all’origine e ai diversi sottogeneri di questa forma d’arte ricca e variegata.
Se è appassionato di flamenco, amerà il nostro blog.
Federico García Lorca e la sua passione per il flamenco
Anche se molti non lo sanno, Lorca è il flamenco. Di tutti i cosiddetti “poeti colti”, è quello che ha avuto il rapporto più stretto con il flamenco. Fin da bambino, Lorca e il flamenco sono stati strettamente legati. Nella sua casa di Fuente Vaqueros ascoltava lo zapateo e le cantes del arte jondo grazie […]
...I 7 balli più tipici di Granada
Grazie alla sua varietà geografica, fisica e climatica, e all’enorme mix di influenze culturali, Grenada possiede un’impressionante ricchezza di folklore. Un folklore ricco e variegato in cui la musica e la danza giocano un ruolo speciale e le cui origini risalgono alle feste legate all’attività agricola e di natura religiosa. Dai fandanghi dell’Alpujarra e di […]
...L’abito flamenco: storia e origini
Pochi costumi regionali sono così facili da riconoscere come l’abito gitano o il vestito da flamenco. abito da flamenco. Questo stile di abbigliamento è diventato uno dei veri segni distintivi della cultura andalusa ed è sempre presente nei pellegrinaggi e nelle feste tradizionali della regione. Un indumento essenziale anche nelle esibizioni di flamenco, essendo uno […]
...Che cos’è la taranta nel flamenco?
La taranta del flamenco è una canzone nata nella zona mineraria di Almería nel XIX secolo, che si è evoluta nel calore dei caffè di canto, facendo parte degli spettacoli di flamenco che si tenevano all’epoca. Ma sapete cos’è la taranta e come è nato questo genere? Che cos’è una taranta? Conosciuta anche come taranto […]
...L’origine e la storia del flamenco
Il flamenco è una perfetta combinazione di culture che si distingue per la passione e il ritmo energico e con la quale è difficile non rabbrividire alla vista di cantaores e bailaores con le loro mantiglie, i loro abiti a balze e i loro colori intensi che fanno vibrare i tablaos. Un’arte che si improvvisa […]
...7 cantanti di flamenco a Granada da conoscere
Il Il canto flamenco a Granada, noto anche come “cante jondo”, è una delle espressioni più rappresentative del folklore andaluso, considerata un’arte del popolo. Un’arte che gioca un ruolo decisivo nella storia delle origini del cante grande, dove nelle grotte del Sacromonte è nato uno stile di carattere eccezionale che si conserva ancora oggi: la […]
...Tanghi di Graná: scopriteli
Sapevate che Granada è la capitale dei tanghi di flamenco? Gli adattamenti che vennero fatti dei tanghi moreschi furono il seme del Tanghi di GranáIl gruppo ha una vasta gamma di tanghi che non ha eguali nel mondo del flamenco. Dai Tangos del Camino ai Merengazos, passando per i Tangos Canasteros o il Tango Parao. […]
...Che cos’è Zambra e quali sono le sue origini?
La Zambra del flamenco è una danza tipica dei gitani di Granada, prodotto dell’evoluzione delle antiche danze moresche, per cui presenta alcune somiglianze con la danza del ventre e con il ballo flamenco dei cantes por taranto di Almería.
...Natale
Aperitivo della casa Avviamento Crema di porri affumicati con gamberi Crema di porri affumicati con gamberi I cannelloni di nonna Carmen con la sua pringa Cannelloni Tomatillo, basilico, ventresca Insalata di pomodori, basilico, tonno Piatto principale Salmone affumicato, mais e peperoncino Maiale iberico con erbe aromatiche, purea di patate dolci e castagne e funghi saltati […]
...Giornata internazionale del flamenco
Buona Giornata Internazionale del Flamenco a tutti! Oggi, martedì 16 novembre, ricorre il 21° anniversario della proclamazione del Flamenco come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Nella Giornata Internazionale del Flamenco vorremmo ringraziare tutti i viaggiatori che girano il mondo con questa forma d’arte unica. Grazie a voi, il flamenco attraversa le frontiere, risvegliando una bella inquietudine […]
...San Valentino
Cercate un modo speciale per festeggiare San Valentino con la vostra dolce metà? Dal 10 al 14 febbraio, vi invitiamo a trascorrere una notte indimenticabile all’insegna della passione, dell’amore e del flamenco. Inizieremo con una cena romantica in un’atmosfera accogliente, dove potrete gustare piatti deliziosi e condividere un momento speciale con il vostro partner. Dopo […]
...Pubblicazioni in evidenza