Si è abbeverato alle fonti più pure del flamenco fin dai primi anni di vita. Suo padre, Antonio Gómez “El Colorao”, gli ha trasmesso tutta la sua arte e le basi fondamentali del canto flamenco. All’età di 6 anni si esibisce per la prima volta accompagnato dal fratello alla chitarra. Da quel momento inizia a cantare con il padre in numerose peñas di flamenco.
All’età di 10 anni forma il gruppo Oyana, insieme ad altre future stelle del flamenco. Con questo gruppo Sergio inizia a formare il proprio stile di flamenco che in futuro lo aiuterà a innovare alcune cantes dimenticate. Durante i tre anni di esistenza del gruppo, ha condiviso il cartellone con artisti del calibro di Remedios Amaya, Raimundo Amador, La Susi, Rebeca, Ecos del Rocío…
Nel 2000 partecipa a Madrid allo spettacolo “Trasnoches Flamencos” con artisti come Rafael Amargo, il gruppo Losada e Antonio.
Da quel momento inizia a muoversi da solo, cantando puro flamenco con un’aria moderna e affiancando numerosi ballerini come Juan Ramírez, Manolete, La Moneta, Adrián Sánchez, Jara Heredia, Ana Cali, Eva Esquivel, ecc. Tra le sue numerose esibizioni possiamo segnalare: tablao Casa Patas a Madrid, nel Cardamomo Club a Madrid, la Bienal de Sevilla nella sezione “Mas Jóvenes más Flamenco”, Peña de la Platería…
Nel 2007 ha partecipato al concorso La Unión e ha vinto i premi Solea e Vidalita, oltre al premio Farruca nel 2008. Negli ultimi anni ha acquisito una grande conoscenza nel campo del flamenco e il riconoscimento della critica spagnola. La sua voglia di fare cose nuove gli ha aperto le porte del pubblico del flamenco e non, e la sua conoscenza dei cantes classici sta diventando sempre più ampia. Sergio Gómez si è guadagnato un posto d’onore tra i giovani e promettenti artisti di flamenco di Granada.
10 anni consecutivi come sito di eccellenza da Tripadvisor
Flamenco Granada con terrazza e ristorante
In vendita al botteghino
Link utili
Giardini di Zoraya Copyright © 2024