Gli 8 migliori cantanti di flamenco della storia
Il flamenco è forse il genere più riconosciuto a livello internazionale della cultura spagnola, non a caso è considerato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dal 2010 dall’UNESCO. È un’arte che è ancora molto viva oggi. La parte più spettacolare del flamenco è solitamente la danza, ma è anche vero che i cantanti di flamenco svolgono un ruolo fondamentale come star dello spettacolo, soprattutto se si considera che alle sue origini il flamenco non era altro che canto. Di seguito, vi presentiamo i cantanti di flamenco più noti all’interno e all’esterno dei nostri confini, con un elenco che spazia dai classici a quelli che sono ancora attivi oggi:
Cantanti di flamenco che ci mancano
La Niña de los Peines
Pastora Pavón, la Niña de los Peines, è considerata la migliore cantante di flamenco della storia; questa artista padroneggia tutti i “palos” (forme) del canto flamenco. Anche i suoi fratelli erano rinomati artisti di flamenco e lei, a soli 8 anni, già deliziava con le sue esibizioni nei caffè canori dell’epoca. La Niña de los Peines si dedicò interamente al mondo del canto flamenco, creando stili come le Bamberas e le Lorqueñas. Le sue registrazioni sonore sono state dichiarate Bene di Interesse Culturale del Patrimonio Andaluso nel 1999.
Camarón de la Isla
José Monje Cruz, conosciuto artisticamente come Camarón de la Isla, è considerato una delle figure principali del genere, dedicando la sua vita interamente a quest’arte e attirando l’attenzione con il suo canto fin da giovanissimo. È stato un rivoluzionario del flamenco che ha collaborato con grandi chitarristi come Paco de Lucía, Paco Cepero e Tomatito. Nel 1989 Camarón ha ottenuto con “Soy Gitano” l’album più venduto nella storia del flamenco.
Manolo Caracol
Manuel Ortega, conosciuto artisticamente come Manolo Caracol, è stato un grande innovatore, oltre che uno dei migliori cantanti di flamenco del suo tempo, e le sue performance con Lola Flores sono leggendarie. Discendente di una saga di cantaores, la sua famiglia conta diversi rappresentanti di quest’arte; inoltre, Manolo Caracol ha già trionfato in giovanissima età nel concorso Cante Jondo de Granada. È stato un cantautore eccezionale, il cui ricordo ci porta quel tocco personale che ha dato a ciascuno dei generi che ha interpretato.
Lola Flores
Lola Flores, conosciuta come “La Faraona”. A soli dieci anni mostrava già qualità per il canto e la danza, Questa artista che ha fatto di tutto (è stata anche attrice) è un grande riferimento dell’arte flamenca. Incise il suo primo disco nel 1940 e le sue esibizioni con Manolo Caracol le procurarono fama su larga scala, trasformandola in un’icona del flamenco, fino a creare una propria compagnia “Zambra”. Ha avuto una carriera professionale invidiabile ed è diventata un’artista riconosciuta a livello internazionale.
Enrique Morente
Enrique Morente, il rinnovatore del flamenco, ha iniziato a cantare giovanissimo nelle taverne di Granada, trasferendosi poi a Madrid e imparando da altri famosi cantanti di flamenco. Già negli anni ’60 fu riconosciuto come un solido rappresentante dei valori del flamenco giovane, utilizzando la sua voce molto personale e il suo registro molto ampio riuscì ad adattare molti artisti e stili al canto flamenco. Ha avuto una carriera ricca di riconoscimenti e successi, vincendo importanti premi lungo il percorso.
Cantanti di flamenco di oggi
Estrella Morente
Estrella Morente è figlia di Enrique Morente e della bailaora Aurora Carbonell. È considerata una delle migliori cantanti di flamenco di oggi, essendo un’artista di riferimento conosciuta a livello internazionale. Ha ottenuto meriti importanti come il Premio Nazionale di Musica, l’ambasciatore dell’Andalusia e persino una nomination ai Latin Grammy.
José Mercé
José Soto, conosciuto artisticamente come José Mercé, ha registrato il suo primo album all’età di 13 anni e è il primo cantautore gitano ad esibirsi al Teatro RealQuesto autore mantiene la pura essenza del cante, ma osa anche mescolare altre versioni. Ha vinto il Concorso Nazionale di Arte Flamenca di Cordoba nel 1986, è stato insignito della Medaglia dell’Andalusia e altri riconoscimenti impreziosiscono la carriera di questo genio del flamenco.
Carmen Linares
Carmen Pacheco, conosciuta come Carmen Linares, è una leggenda del canto flamenco, essendo una delle artiste con maggiore proiezione all’interno del canto andaluso, sapendo trasmettere l’eredità del flamenco in modo intenso e con uno stile proprio. Questo artista, oltre a cantare con altri grandi come Enrique Morente, Camarón, Carmen Mora e i fratelli Juan e Pepe Habichuela, si è esibito persino con la Filarmonica di New York. Vincitrice di numerosi premi, è l’unica donna ad aver vinto il National Music Prize for Performance nel 2001. Nei Giardini Zoraya potrete godere della migliore arte del flamenco con spettacoli impareggiabili e alcuni dei più grandi cantanti dell’Andalusia. Venite a trovarci e sarete sorpresi dal meglio del flamenco abbinato alla gastronomia andalusa. Una vera esperienza!
Cosa fare a Granada: 10 programmi essenziali per conoscere la città
Spettacoli a Granada: vivere appieno la cultura di Granada
Cibo andaluso: la top 10 dei piatti di una regione affascinante
La cucina andalusa è caratterizzata dall’uso di...
Spettacolo
Flamenco
Spettacoli giornalieri di flamenco dal vivo. Accompagni la sua esperienza con un’esperienza gastronomica in un bellissimo giardino all’aperto con una capacità di 150 persone.