Pochi costumi regionali sono così facili da riconoscere come l’abito gitano o il vestito da flamenco. abito da flamenco. Questo stile di abbigliamento è diventato uno dei veri segni distintivi della cultura andalusa ed è sempre presente nei pellegrinaggi e nelle...
La taranta del flamenco è una canzone nata nella zona mineraria di Almería nel XIX secolo, che si è evoluta nel calore dei caffè di canto, facendo parte degli spettacoli di flamenco che si tenevano all’epoca. Ma sapete cos’è la taranta e come è nato questo...
Il flamenco è una perfetta combinazione di culture che si distingue per la passione e il ritmo energico e con la quale è difficile non rabbrividire alla vista di cantaores e bailaores con le loro mantiglie, i loro abiti a balze e i loro colori intensi che fanno...
Il Il canto flamenco a Granada, noto anche come “cante jondo”, è una delle espressioni più rappresentative del folklore andaluso, considerata un’arte del popolo. Un’arte che gioca un ruolo decisivo nella storia delle origini del cante grande,...
Anche se molti non lo sanno, Lorca è il flamenco. Di tutti i cosiddetti “poeti colti”, è quello che ha avuto il rapporto più stretto con il flamenco. Fin da bambino, Lorca e il flamenco sono stati strettamente legati. Nella sua casa di Fuente Vaqueros...
Grazie alla sua varietà geografica, fisica e climatica, e all’enorme mix di influenze culturali, Grenada possiede un’impressionante ricchezza di folklore. Un folklore ricco e variegato in cui la musica e la danza giocano un ruolo speciale e le cui origini...